Associazione

L’ Associazione
Culturale  Comitato Chiancianese E20, 
conta all’attivo più di 200 volontari che ogni anno per 5 giorni,
mettono a disposizione del Festival le proprie competenze e la propria passione,
senza le quali il Festival non avrebbe vita. 

Lo scopo dell’associazione è creare aggregazione a livello sociale
(i nostri volontari hanno età e mestieri più differenti ma tutti lo stesso entusiasmo!)
e divulgare cultura musicale e non, accessibile a tutti e fruibile gratuitamente!

Location

Il Festival si svolge  all’interno del
Parco Termale dei Fucoli di Chianciano Terme

Uno dei parchi più belli d’Italia,
che si sviluppa per oltre quattro ettari ed è situato nel sud della Toscana a pochi minuti dalla Val d’Orcia (Patrimonio Mondiale Unesco)

Si trova a circa 10 minuti di auto
dall’uscita autostradale (A1) di Chiusi-Chianciano Terme, il parco è facilmente
raggiungibile anche dalla stazione ferroviaria di Chiusi-Chianciano Terme,
circondato da innumerevoli parcheggi gratuiti dispone anche di un’ area camper.

L’area concerti è situata all’interno
di una tensostruttura semi-coperta, che permette lo svolgimento dei concerti
anche in caso di maltempo. 

location
food

Food & Beverage

La fama del festival è dovuta anche all’ ottima qualità del nostro Ristorante.

Utilizziamo esclusivamente prodotti a km 0,
forniti quotidianamente da produttori locali per assicurare la massima freschezza e genuinità!

Potrete godere di un vasto menù di piatti tipici
Toscani
e di selvaggina, preparata dalle mani esperte dei nostri cuochi, e delle
nostre eccellenze enologiche locali (Rosso e Nobile di Montepulciano e Chianti)

Presente all’interno del Festival, anche lo stand
Pizzeria, con una vasta selezione di pizze e stuzzicherie.

Colonna portante della manifestazione, la struttura
della Birreria. Letteralmente costruita a mano dai nostri volontari, offre un’ampia scelta di Birre e Cocktails.

Flea Market

I viali del Parco Fucoli di Chianciano Terme  diventeranno un vero e proprio mercatino artigianale all’aperto.

Artigiani da tutta Italia e non solo, ogni anno raggiungono il Festival per presentare le loro ultime creazioni.

Arricchendo la magica atmosfera che si respira!

flea market