EDIZIONE 2017


DUB FX
[Hip Hop - Dubstep - Reggae ] -AUS-
Benjamin Stanford in arte "Dub FX" è il simbolo della musica indipendente, street performer di fama internazionale di origini australiane. Presenta il suo ultimo lavoro "Thinking Clear" una miscela di generi con scenari ambientali che crea un'esperienza trascendentale.



ADRIANO VITERBINI E LOS INDIMENTICABLES
[Rock] -ITA-
"Come il blues, come i tuareg, come la sensualità, come Klein. Musica e disegni in un solo spettacolo” Presenta "TOUR BLUE", un concerto speciale in cui oltre ai fedelissimi Los Indimenticables (Jose Ramon Caraballo Armas - tromba percussioni e tastiere, Francesco Pacenza - basso e effetti, Piero Monterisi - batteria) ci saranno i disegni dal vivo di Davide Toffolo, frontman dei Tre Allegri Ragazzi Morti e orgoglio nazionale nel campo del fumetto e dell’illustrazione.


CANOVA
[Pop] -IT-
Avete ragione tutti" è il loro disco d'esordio, registrato a Milano da Giacomo Jack Garufi (Bantamu.com), missato da Matteo Cantaluppi(The Giornalisti, Bugo, M+A) e masterizzato da Giovanni Versari(Baustelle, Verdena,Ghemon). "Avete ragione tutti" è uno di quegli album di Pop italiano indipendente che chiede unicamente di essere cantato.


COLOMBRE
[Indie-Pop] -ITA-
Colombre è Giovanni Imparato. Ha trascorso gli ultimi anni scrivendo e arrangiando i suoi brani, pubblicandoli con la band Chewingum. Due dischi, un Ep e centinaia di concerti in Italia e in Europa. Pulviscolo è il primo album di Colombre, progetto che inaugura l’esperienza da solista di Giovanni Imparato – già voce, chitarra e autore dei brani della band indie-pop Chewingum e co-produttore del disco Sassi di Maria Antonietta – uscito il 17 marzo per l’etichetta Bravo Dischi


DUDES
[ALt.Rock] -IT-
Nati nell'estate 2015, i "DUDES" prendono forma mescolando l'alternative rock italiano con le vecchie sonorità psichedeliche 60/70s. La band nasce nelle terre etrusche di Chiusi (SI) dove Matteo Micheletti, Andrea Fei, Gianluca Lorenzoni e Mattia Mignarri decidono di dare vita ad un nuovo progetto musicale. //Se non conosci i Dudes evidentemente non giochi a golf.//


MILLELEMMI
[Hip Hop] -IT-
Il 20 gennaio 2017 è uscito il suo ultimo lavoro "ITALODELICASTROFUNK" carico di amore, pace, funk e psichedelia. Il rapper fiorentino arriva alla prova del terzo disco con la consapevolezza di un’acquisita maturità personale ed artistica. Un naturale processo di crescita che trova in “Italodelicastrofunk” la sua consacrazione e che mette insieme il Millelemmi introspettivo, poetico e spaziale di “Nosocomio Tungsteno” (2010) con quello tecnico, scanzonato e asimmetrico di “Cortellaha” (2013). Ne scaturisce un linguaggio ricercato ma non ostico, dall’approccio semplice ma mai scontato, senza sventolare slogan o proclami, ma veicolando messaggi in maniera emozionale, musicale e naturale.


FUNK RIMINI
[Funk] -IT-
Nasce come collettivo organizzando party e jam session. Nel 2015 il sacro fuoco del Funk li trasforma in una band. Future funk, nu soul, hip hop e broken beat, suoni allineati alle correnti Brainfeeder, che prendono forma attraverso synth d'annata, batterie elettroniche, basso, chitarra e una vocalità avvolgente in un live magico ed esplosivo


VENUS IN FURS
[Rock] -IT-
I Venus In Furs nascono a Pisa in un anno non ben definibile, quando alle scuole superiori Claudio (voce, chitarre) e Zorro (basso, chitarre) iniziano a suonare insieme le cover dei Nirvana, come molti ragazzini della provincia. Dopo la vittoria di Italia Wave Toscana e del Lucca Summer Festival nel 2009, i Venus In Furs iniziano a far parlare di loro nel panorama musicale italiano e vengono inseriti nella compilation promossa da XL - La Repubblica “Woodstock 1969-2009”, insieme ad artisti come Afterhours, Caparezza e Bugo.


GREEN GROCERS
[Jazz – Funk – Fusion]
Greengrocers nascono nell'estate del 2014 e sono Marco Pasquariello (tastiere e voce) Francesco Poggioni (tromba e tastiere) e Lorenzo Ciculi (batteria e percussioni). Partono suonando standard jazz,blues,funk e fusion per poi realizzare un progetto originale inventando la Green Music, che comprende i generi sopra elencati con accenni di progressive rock,ritmi latini e psichedelia elettronica.


THE BIG BLUE HOUSE
[Blues- Rock] – ITA -
The Big Blue House sono una delle più giovani band di blues italiane: provengono da Torrita di Siena e la formazione attuale vede Danilo Staglianò (voce e chitarra), Luca Bernetti (Basso), Sandro Scarselli (tastiere/ Hammond), Andrea Berti (batteria). Presentano il loro nuovo album “ Do It



BOWLAND
[Electro] -ITA-IR-
Il trio Iran-italiano presenta il suo primo lavoro "Floating Trips". Nato dal connubio di vite, esperienze e sonorità immagazzinate: musica elettronica che integra strumenti acustici ed elettroacustici con una paletta sonora che unisce analogico e digitale in uno stesso progetto.


I MATTI DELLE GIUNCAIE
[Folk] -IT-
I Matti delle Giuncaie hanno suonato in ogni tipo di struttura o luogo. Si rammentano quasi trecentocinquanta concerti tra, centri sociali, live club (anche internazionali), pinete sul mare, paesini sperduti, con i Gogol Bordello a Pisa, con gli amici al Congo Bar, con i Madena City Ramblers, sulla barca in palude, su una collina ventosissima, con Marco Calliari al Play e in Canada, in mezzo alla gente, insieme a Cristicchi, al Sacro Cuore a Parigi, in Sicilia, con Beppe Grillo, in mezzo alla neve, con la Bandabardò per ben 3 volte solo nel 2011 e in tanti altri posti, strani o convenzionali, “basta di sonà!” Ad agosto 2010 è uscito il primo CD (completamente autoprodotto) dal titolo Iappappà, mentre a giugno 2012 è stata la volta dell’ultima fatica, il singolo intitolato “Il Bagno nella Canapa” la cui uscita nell’omonimo EP (Eleri Productions - I Matti delle Giuncaie) è stata seguita dalla produzione del videoclip in cui è ospite d’onore Enrico Erriquez Greppi autore delle parole del brano.



DJ GRISSINO
[Funk - Swing] -IT-
Appassionato sin da ragazzo di rap, old school,funk swing & jazz in vinile, approda un giorno al Balkan e ne resta fulminato. a tale punto da diventarne uno dei massimi esponenti del genere in Italia. Data la sua cultura musicale si ritrova comunque a selezionare un pò di tutto, dal Trip Hop alla Jungle, dal FunkyBreaks all’Electroswing, il tutto mixato con gusto, con l’orecchio religioso alla qualità con quella punta di politica popolare fatta di scratch session live, che fa sempre bene!
